![]() |
ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Nazionale |
Roma, 22 giugno 2011
Prot. n. 1099/2011
Alla D.ssa Giovanna Sammarco
Presidente
Consiglio Regionale
Ordine Assistenti Sociali
Regione Lazio
SUA SEDE
OGGETTO: Richiesta informazioni su accesso ai concorsi pubblici avendo conseguito la sola Laurea specialistica/magistrale...
In riscontro alla Vs. nota n. del 11 ottobre 2010 di cui prot. N. 01986/2010 ed al sollecito dell’11 aprile 2011 di cui prot. n. 00838/2011 avente per oggetto: "richiesta informazioni su accesso ai concorsi pubblici avendo conseguito la sola laurea specialistica/magistrale", si precisa quanto segue:
a) se i posti messi a concorso dagli enti pubblici prevedono l’assunzione della figura professionale dell’assistente sociale, vi possono concorrere coloro che sono in possesso della laurea triennale in servizio sociale o titolo equiparato ai sensi della normativa vigente, ed anche coloro che sono in possesso della laurea specialistica/magistrale naturalmente già abilitati ed iscritti all’albo professionale rispettivamente alla sez. B o alla sez. A; si presume trattasi del concorso del Comune di Ariccia; il DPR 328/2001 infatti, all'art.21 stabilisce che sono attribuite agli iscritti della sez.A le funzioni previste anche agli iscritti della sez. B. Questo comporta che anche coloro che non hanno conseguito la laurea triennale in servizio sociale ma solo la laurea magistrale LM 87, possono partecipare ai posti messi a concorso per assistenti sociali;
b) qualora, come nel caso del Comune di Cerveteri si chieda quale requisito per l'ammissione al concorso solo la laurea specialistica/magistrale, si presume che trattassi di copertura di un posto direttivo e/o dirigenziale; si ricorda che l'equipollenza (solo per la partecipazione ai pubblici concorsi) a tale titolo è stato stabilito con la laurea in scienze politiche con il decreto MIUR 9 luglio 2009.
Le considerazioni politiche che da Voi riportate sono condivisibili in quanto:
al punto 1) molto Enti Pubblici quando bandiscono concorsi per posti direttivi non includono la laurea specialisti 57/S o magistrale LM 87; è necessario mantenere una vigilanza continua sui bandi di concorso ed eventualmente richiedere l'integrazione per includere la suddetta laurea;
al punto 2) è estremamente necessario arrivare alla definizione di un percorso formativo in sequenza, che garantisca l'adeguata preparazione professionale a tutti i laureati che andranno a svolgere la professione di assistente sociale.
Precisiamo che la questione rappresenta una priorità programmatica di questo Consiglio che sta già esaminando le iniziative necessarie.
Nella speranza di essere stati esaurienti, e con l’impegno di proseguire per definire questa importante questione, porgiamo i più cordiali saluti.
Il Presidente
Prof. A.S. Edda Samory
Ordine Assistenti Sociali - Consiglio Nazionale
via del Viminale 43 sc B int 6 - 00184 ROMA
tel. 06 5803425 - fax 06 96708586
www.cnoas.it - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.